Pranzo leggero e veloce senza rinunciare al gusto e ai benefici della spirulina

La melanzana è il frutto di Solanum melongena, specie appartenente alla famiglia delle Solanaceae nativa dell’India e coltivata per la prima volta in Cina.
 
Introdotta prima in Africa e poi in Italia, oggi è coltivata in molte altre aree tropicali e subtropicali del mondo. I principali produttori di melanzane sono l’Italia, la Turchia, l’Egitto, la Cina e il Giappone.
 
Leggi qui se ne vuoi sapere di più su questo magnifico frutto.
 
La ricetta delle Melanzane grigliate con la salsa stonnata alla Spirulina può essere un ottima proposta per un antipasto o per un pranzo completamente a base vegetale o ancora come simpatico e veloce finger food, accompagnante dalla salsa stonnata alla spirulina nel quale inzupparle.
 
Ingredienti: 
 
  • 500g di melanzane,
  • 350g di fagioli cannellini cotti,
  • 4 cucchiai di thaina
  • 10 foglie di menta
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di maionese vegetale
  • 5/7 capperi
  • 2 cucchiai di olio di sesamo o olio extra vergine di oliva
  • olive e pomodorini per guarnire
  • 1 o 2 cucchiai rasi di spirulina Spireat in polvere
  • succo di un limone
  • mandorle in lamelle
  • sale, pepe q.b.
Procedimento:
 
prendete 2 melanzane, lavatele bene sotto acqua corrente dopo di che tagliatele a dischi di circa 4 mm di spessore, volendo potete tagliarle anche per la lunga;
spirulina e melanzane grigliate: provale con salsa "s"tonnata alla spirulina
inoltre, se non è di vostro gradimento potete anche sbucciarle, ma ricordate, la maggior parte delle sostanze nutritive si trovano proprio nella buccia, come in quasi tutti i frutti.
 
Una volta tagliate le melanzane, marinatele per almeno 30 minuti nel succo di limone, foglie di menta, uno spicchio d’aglio , sale e un filo d’olio.
 
Nel frattempo preparate la salsa. Farla è semplicissimo, prendete e frullate  i fagioli, l’aglio, la thaina e i capperi lavati.
 
Dopo i 30 minuti di marinatura delle melanzane, recuperate il liquido con anche le foglie di menta ed aggiungetelo alla salsa e frullate per bene.
 
L’ultimo tocco è la maionese (veg se possibile) due cucchiai per amalgamare il tutto e la vostra salsa sarà pronta.
 
Scolate le melanzane, grigliatele e disponetele su un piatto.
 
Versate sopra la salsa per coprire interamente. Infine aggiungete Spireat in polvere o una manciata in scaglie guarnendo con anche olive, pomodorini e lamelle di mandorle.
 
Un antipasto fresco o un piatto unico nutriente e gustoso.
 
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *