La spirulina non è un medicinale, non è un prodotto dimagrante e non serve a curare malattie.
La spirulina Spireat e tutti i prodotti in vendita su questo sito da essa derivati sono da considerarsi come un integratore alimentare da associare ad una sana alimentazione equilibrata. I prodotti trattati da Spireat sono pensati per essere assunti in piccole quantità misurabili per garantire ai consumatori sicurezza e correttezza d’uso.
Le informazioni riportate su Spireat.it, nei vari articoli, nelle schede prodotto, nelle eventuali risposte a commenti, hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico, di altri operatori sanitari o specialisti del settore che devono in ogni caso essere contattati per la formulazione di una diagnosi o l’indicazione di un eventuale corretto programma terapeutico, dietetico, di allenamento, di riabilitazione e/o di integrazione alimentare.
Le informazioni possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.
Le informazioni diffuse su Spireat.it sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali.
Non è comunque possibile garantire l’assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate.
Gli autori di Spireat non garantiscono né si assumono la responsabilità delle informazioni in qualsiasi forma riportate.
Invitiamo gli utenti a seguire eventualmente i consigli di Spireat solo se sono soggetti fisicamente sani e comunque solo dopo aver consultato al riguardo il proprio medio curante. In particolare raccomandiamo vivamente di rivolgersi a un medico in presenza di qualsiasi tipo di patologie, intolleranze, stato di gravidanza, post gravidanza, obesità, etc..
In nessun caso Spireat, la società Algaria srl, gli autori degli articoli e/o dei contenuti e/o dei commenti, né altre soggetti connessi a Spireat, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sui siti.
Spireat non si assume alcuna responsabilità del cattivo uso che gli utenti potrebbero fare delle indicazioni riportate nei siti stessi.
Spireat invita gli utenti a valutare con la dovuta attenzione l’opportunità o meno di pubblicare in eventuali commenti dati personali che possano rilevarne, anche indirettamente, l’identità e altri dati che possano rilevare, anche indirettamente, l’identità di terzi.
Ultimo aggiornamento 07/03/2022