Un progetto innovativo per una produzione sostenibile di carotenoidi naturali

’iniziativa, sostenuta da un investimento complessivo di 1.215.962,75 euro e da un finanziamento pubblico dell’Unione Europea pari a 836.004,09 euro, nell’ambito del PR MARCHE FESR 2021/2027 – Asse 1 – Obiettivo Specifico 1.1 – Azione 1.1.1 – Bando “Ricerca e sviluppo per innovare le Marche” – Incentivi alle imprese per attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale negli ambiti della Strategia regionale per la specializzazione intelligente, mira a sviluppare un sistema all’avanguardia per la produzione di microalghe capaci di accumulare elevate quantità di carotenoidi naturali.

Un approccio innovativo e sostenibile

Il cuore del progetto risiede nella produzione di una microalga dotata della capacità unica di sintetizzare e accumulare carotenoidi – composti noti per le loro proprietà antiossidanti e i numerosi benefici per la salute umana.
L’obiettivo è duplice: da un lato, introdurre un metodo di produzione ecocompatibile e sostenibile, dall’altro ridurre la dipendenza dai carotenoidi di origine sintetica, oggi predominanti sul mercato.

Dalla ricerca alla realtà industriale

Il progetto si distingue per la sinergia tra ricerca scientifica e applicazione industriale. Le aziende partner sono impegnate nel trasformare i risultati della ricerca in soluzioni concrete e scalabili, occupandosi dell’ottimizzazione dei processi produttivi, dell’ingegnerizzazione delle tecnologie e della formulazione di prodotti finiti, come cosmetici e integratori alimentari a base di carotenoidi naturali.


Verso un futuro più verde e salutare

Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso una bioeconomia più sostenibile, capace di coniugare innovazione, tutela dell’ambiente e benessere delle persone.
Attraverso l’utilizzo di risorse naturali e processi a basso impatto ambientale, il progetto dimostra come la scienza possa offrire soluzioni concrete per un futuro più verde, sano e responsabile.

pr marche fesr 2021/2027 – progetto haegen: tecnologie di produzione innovative per la coltivazione di microalghe a scopo nutraceutico/farmaceutico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *