La bellezza è un concetto dalle innumerevoli interpretazioni ma è indiscutibile che sia frutto di benessere e di cura di sé.
La spirulina è un alimento ricco di proprietà che già contribuiscono ampiamente alla bellezza, e in estate la sua presenza di vitamina D permette l’esposizione al sole con l’adeguata protezione solare.
1 – La ricchezza di rame, ferro e vitamine del gruppo B, è utile per rigenerare e rinforzare i capelli sfibrati e indeboliti, favorendo lo sviluppo del tono e della lucentezza dei capelli.
2 – La presenza di antiossidanti aiuta a combattere la forfora: l’assunzione di spirulina nei dosaggi raccomandati per 4-5 volte alla settimana produce ottimi risultati in un solo mese.
3 – La natura disintossicante della spirulina e la presenza di ferro, aiuta a eliminare occhi cerchiati e occhiaie.
4 – Le vitamine C, E, A, K e ancora B2, B3, B1, B5, B9, B6 e i minerali (zinco, rame, fosforo, ferro, manganese, potassio, calcio e selenio, rendono la spirulina un alimento perfetto per tonificare la pelle e renderla luminosa.
5 – L’alta concentrazione di clorofilla presente nella spirulina aiuta ad eliminare i radicali liberi e a rendere la pelle ancora più liscia e morbida.
6 – La presenza rilevante di vitamina A nella spirulina è in grado di intervenire su l’inestetismo dell’acne e in generale su tutte le patologie che comportano la comparsa di eczemi, poiché regola la secrezione delle ghiandole sebacee, diminuendo l’insorgenza di brufoli.
La spirulina come per esempio l’olio extra vergine di oliva è un nutriente sia nel caso di una sana alimentazione, sia nell’applicazione diretta su pelle e capelli.
La presenza di vitamina E o tocoferolo, selenio e tirosina la rende un ottimo trattamento anti-aging per la pelle e un vero ristrutturante per i capelli:
Una semplice crema, realizzata con spirulina in polvere e acqua, che aggiungerete poco alla volta, per ottenere la consistenza adeguata sarà perfetta per capelli e pelle.
Basteranno venti minuti di applicazione e un risciacquo con acqua tiepida per scoprirne i risultati.
Vi proponiamo delle ricette a base di spirulina e tre diversi oli per delle maschere di bellezza naturali ed efficaci
Anti-age con spirulina e olio di argan
E’ un olio corposo e inodore, ricco di vitamina E che lo rende un “antiossidante” naturale.
- Spirulina 2/3 cucchiai
- Olio di argan 1 cucchiaio
- Più ⅔ gocce di limone
Energizzante con spirulina e olio di mandorle dolci
L’olio di argan e abbastanza leggero e bilanciato, si assorbe ma permette un massaggio di 15 minuti, non ha odore e lascia la pelle morbida senza ungerla.
- Spirulina ⅔ cucchiai
- Olio di mandorle dolci 1 cucchiaio
Nutriente con spirulina e olio evo
L’olio di oliva è sicuramente il più nutriente e si bilancia perfettamente con la spirulina
- Spirulina ⅔ cucchiai
- Olio evo 1 cucchiaio
Spirulina è utile anche contro l’eczema
Inseriamo questo pratico video
Kit Bellezza
Un kit con una selezione dei nostri prodotti pensati per tonificare naturalmente la tua pelle, rendere lucenti i tuoi capelli, e rinforzare le tue unghie
Ideato per 40 giorni la cura del tuo corpo, con un corretto consumo quotidiano,
Il kit è composto da
– 6 <a href="https://spireat.it/negozio/bio-spirulina-vegan-raw-snack/" t…